Esperto in Interventi di Risanamento Radon


Il Geometra Massimo Pieraccini è un "Esperto in Interventi di Risanamento Radon" ai sensi dell'art. 15 del D.L.vo 101/2020 e possiede le competenze necessarie per identificare e risolvere i problemi legati alla presenza di gas radon negli edifici e quindi fornire consulenza e supporto ai datori di lavoro e proprietari di immobili che necessitano di interventi di risanamento per ridurre l’esposizione al gas radon e garantire un ambiente più sicuro e salutare.
Per maggiori informazioni siamo disponibili alla pagina dei contatti e presso il nostro Studio.

Qualora la concentrazione media annua di attività di Radon in aria superi il livello di riferimento di 300 bq/mc (per abitazioni esistenti e luoghi di lavoro), l’esercente è tenuto a porre in essere misure correttive atte a ridurre le concentrazioni di radon al livello più basso possibile, avvalendosi della figura di Esperto in Interventi di Risanamento Radon.

Il radon è un gas radioattivo presente in natura, completamente inodore, insapore e invisibile, quindi non percepibile dai nostri sensi e perciò difficile da individuare e quantificarne la presenza.
Il gas radon costituisce la seconda causa di cancro al polmone dopo il fumo di tabacco.
L’esposizione a questo importante inquinante ha luogo negli ambienti confinati, principalmente nei piani iterrati/seminterrati e piani terra, ma in funzione di numerosi fattori quali la natura del suolo, l’area geografica, la tipologia di edificio, l’assetto impiantistico ecc..., il gas radon può essere presente anche nei piani superiori e nelle aree circostanti l'edificio.
Per quanto sopra da vari anni è in corso nella comunità europea un azione di normazione per la tutela dal gas radon.
In Italia la norma di riferimento è il D.L.vo 101/2020 che era in attesa di emanazione di un suo importante decreto attuativo, avvenuta con il DPCM 11/01/2024 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2024) che ha adottato il nuovo Piano nazionale d’azione radon per 2023-2032.